Agriturismo Corzano

Azienda agricola biologica a Barberino di Mugello

Corzano è un’azienda Biologica che mantiene le caratteristiche della tradizionale tenuta agricola del Mugello, e che si è aperta all’ospitalità dell’agriturismo.

Provate a staccarvi dall’idea di un posto dove si viene solo per dormire; respiratene l’aria, ascoltate le storie che il vento vi sussurra all’orecchio. Ogni volta sarà una storia diversa, che vi riscalderà il cuore.

Comunità Insieme - Poggio Valle

Fattoria didattica a Barberino di Mugello

si trova nel Comune di Barberino di Mugello ed è inserita in un contesto di boschi,    campi, uliveti e marronete.

È gestita dagli ospiti della comunità di C.A.T. Società Cooperativa Sociale che ogni giorno si prendono cura degli animali e fanno emergere storie, pensieri e ..nuovi tragitti per esplorare il bosco!

Agriturismo Poggio alle Ville

Un storia di famiglia, lunga una vita.

Per noi è importante seminare nei più piccoli gli insegnamenti della natura, la nostra grande maestra. Annusare, toccare, vedere, sperimentare la campagna in tutte le stagioni, con percorsi guidati e il divertimento è assicurato.

CNR

Consiglio Nazionale delle ricerche

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un Ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l’innovazione, l’internazionalizzazione del “sistema ricerca” e favorendo la competitività del sistema industriale.

Società della Salute del mugello

Ente di diritto pubblico costituito in forma di Consorzio

La Società della Salute del Mugello è un Ente di diritto pubblico costituito in forma di Consorzio dall’Azienda Toscana Centro e dai Comuni di Barberino del Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo e Vicchio.

Un consorzio pubblico, senza scopo di lucro, costituito per adesione volontaria dei Comuni e dell’Azienda USL Toscana Centro, per l’esercizio associato delle attività sanitarie territoriali, socio-sanitarie e sociali integrate, secondo quanto stabilito nella Convenzione di cui all’art. 71 quater, comma 2, lettera a) della L.R.T. 40/2005 e sue modifiche ed integrazioni.

Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it